Servizi e trasporti

Tutti i servizi messi a disposizione del cittadino

Quando, nell’immaginario collettivo si parla di Croce Gialla si realizza immediatamente l’immagine del soccorritore, dell’urgenza, dell’urlare delle sirene che chiedono strada.
Questo è vero ed è il compito primario dell’Associazione.
Molti però non sanno che i servizi che la Croce Gialla offre, al cittadino sono molti di più.
Vediamo dunque quali sono i servizi che vengono offerti: innanzi tutto l’emergenza o soccorso come lo si vuole chiamare.
Pochi ne conoscono il funzionamento e l’organizzazione che sta dietro al singolo equipaggio di volontari che vediamo transitare su un mezzo attrezzato come le ambulanze per l’emergenza.
Il servizio viene allertato dalla Centrale Operativa del 118 che ha ricevuto la telefonata da chi si trova nella necessità di avere soccorso. L’operatore valuta la gravità del caso e passa la chiamata all’Associazione di competenza che si attiva immediatamente utilizzando protocolli diversi a seconda del colore assegnato all’intervento;

  • VERDE - piccola gravità
  • GIALLO - media gravità
  • ROSSO - molto grave - la maggior parte delle volte interviene anche l’automedica

Dimensionato l’intervento, la centrale può attivare l’elisoccorso.
La Croce Gialla opera anche nei trasporti secondari richiesti dall’ASUR e nei servizi richiesti dai Servizi Sociali del Comune.
Questo servizio viene svolto con ambulanza, mezzi attrezzati per il trasporto disabili.
Infine la Croce Gialla viene anche attivata per la Protezione Civile, per l’assistenza alle manifestazioni sportive, ecc…
I nostri equipaggi sono preparati ad intervenire nei limiti delle loro competenze, a prestare aiuto al medico e all’infermiere che solitamente sono presenti nelle urgenze.

 
Sostieni Associazione di Volontariato

Cresciamo insieme!

scopri come sostenere la nostra associazione

5x1000 donazione

Scrivici

Valore non valido
reCAPTCHA non valido
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet