Codice Etico
Miglioramento della qualità dei servizi
Il Codice Etico “Essere ANPAS” è stato approvato dall’Assemblea Nazionale della Pubbliche Assistenze che si è svolta a Torino sabato 20 maggio 2017.
Dopo oltre un anno di lavoro condiviso, insieme ai comitati regionali ed al Consiglio Nazionale, portiamo a compimento uno degli obiettivi del 52° Congresso Nazionale delle Pubbliche Assistenze.
L’obiettivo di questo lavoro non è la costruzione di un meccanismo ispettivo delle Associazioni da parte dell’ANPAS o dei Comitati Regionali, ma quello di condividere uno strumento per meglio rappresentare la differenza ed il valore dell’ “Essere ANPAS,” per migliorare la qualità e far crescere le stesse Pubbliche Assistenze.
L’approvazione della riforma del Terzo Settore, che introduce forme di autovalutazione e controllo da parte delle organizzazioni di secondo livello, ci ha spinto a dare priorità a questo lavoro, che consideriamo strategico per ANPAS e le Pubbliche Assistenze.
L’obiettivo infatti è quello di garantire ai diversi livelli comportamentali e procedure responsabili volti a migliorare l’efficienza, l’efficacia e la trasparenza dell’azione volontaria.
ANPAS è una delle prime Associazioni nazionali di volontariato che, dopo l’approvazione della riforma, si è dotata di un suo Codice Etico, un primo passo per rappresentare al meglio il valore aggiunto all’essere volontari ANPAS.
Principi generali
- Rispetto della persona
- Rispetto della legge
- Rispetto dell’appartenenza al movimento ANPAS
- Rispetto della sicurezza
- Prevenzione del conflitto di interesse
- Lotta al terrorismo, alla criminalità organizzata e contrasto alla violenza
- Correttezza nella gestione amministrativa
- Corretto utilizzo dei beni
- Corretta gestione delle informazioni

Anche la Croce Gialla ha deliberato di aderire al Codice Etico di ANPAS.
Il Codice Etico è una serie di documenti che attestano la trasparenza e l’eticità di una Associazione.
Una “certificazione” che la Pubblica Assistenza si attiene anche ai valori del movimento ANPAS.
Valori che non sono cambiati nel tempo ma che anche oggi si ritiene importante sottolineare: Uguaglianza, Libertà, Solidarietà e Fraternità.