Chi siamo

Croce Gialla di Agugliano

E’ costituita l’Associazione denominata “Pubblica Assistenza Croce Gialla di Agugliano Organizzazione di Volontariato” (ODV) con sede in Agugliano via Gavone 15. L’emblema è di forma circolare con un anello esterno di colore blu, con la scritta bianca sovrapposta “ P.A. CROCE GIALLA AGUGLIANO – ODV.
All’interno dell’anello ci sono 16 cerchi concentrici bianchi con bordo blu.
Al centro dell’emblema,all’interno dell’anello esterno blu e per tutta l’ampiezza dell’area (in sovrapposizione ai cerchi concentrici) vi è una croce di colore giallo.
La P.A. Croce Gialla è luogo di aggregazione dei cittadini per attività in favore della comunità e del bene comune e si ispira ai principi della solidarietà e della partecipazione, in conformità alla disciplina del terzo settore.

Informa il proprio impegno a scopi di rinnovamento civile, sociale e culturale nel perseguimento e nell’affermazione dei valori della solidarietà sociale per la realizzazione di una società più giusta e solidale attraverso il riconoscimento dei diritti della persona e la loro tutela e lo sviluppo della cultura della solidarietà e la tutela dei diritti dei cittadini.

La mission

Già dalla sua nascita la Croce Gialla aveva individuato la sua missione nel soccorso e nell’assistenza ai cittadini, perno centrale dello sviluppo dell’Associazione e della sua crescita. Questo ha reso l’Associazione un punto di riferimento nella zona. Anche con l’attivazione del Sistema Sanitario d’Emergenza 118 di cui la Croce Gialla è parte integrante, l’Associazione resta un punto di riferimento per tutto il suo territorio di pertinenza, mantenendo il suo primario impegno, anzi allargandolo anche in altri settori nel corso degli anni. L’esigenza di offrire un servizio più tempestivo e professionale ha fatto sì che i volontari e i dipendenti vengano sempre più formati e aggiornati nelle loro specifiche mansioni. Come dicevamo la missione si è ampliata e aggiornata in base al cambiamento dei tempi, al mutare delle esigenze del territorio e dei suoi cittadini nei seguenti settori:

  • Promozione della diffusione del volontariato di pubblica assistenza
  • Formazione dei volontari e dei cittadini su temi di carattere sanitario e di emergenza
  • Organizzazione di manifestazioni a carattere preventivo per la Protezione Civile
  • Organizzazione e collaborazione con Enti Pubblici per ii trasporto sociale
  • Promozione di iniziative di carattere sportivo, culturale, ricreativo atte a favorire la conoscenza dell’Associazione
  • Organizzazione di corsi di formazione dei volontari soccorritori in base ai progetti ed alle linee guida dettate dai vari livelli di ANPAS.

 

La nostra identità

La P.A. Croce Gialla-ONLUS è stata ammessa in seno alla Federazione Nazionale Associazioni di Pubblica Assistenza e soccorso (oggi denominata “A.N.P.AS”) in ambito regionale con delibera di Consiglio ( della Sezione Regionale Marche) del 23 novembre 1985 ed in ambito Nazionale con delibera di Consiglio (della Federazione Nazionale) del 18 gennaio 1986.

La P.A. Croce Gialla-ONLUS ha ottenuto la personalità giuridica privata ai sensi dell’art.14 del D.P.R. n.616 del 24/07/1977 e dell’art. 12 del C.C. a seguito di delibera della Giunta Regionale n.293 del 03/02/1977, approvata dalla Commissione di Controllo sull’Amministrazione Regionale n. 860464 il 07/02/1986 e successivo Decreto del Presidente della Giunta Regionale Marche n.1785 del 10/04/1986; pertanto risulta iscritta nel registro delle persone Giuridiche al n. 29 del Tribunale di Ancona – n. 785 del 10/09/1969.

La P.A. Croce Gialla – ONLUS è stata iscritta nel Registro della Regione Marche delle Organizzazioni di Volontariato, ai sensi dell’art.6 della legge n.266/91, con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 409 del 08/07/1993.

La P.A. Croce Gialla – ONLUS è stata iscritta al n. 14 dell’Albo Comunale della Associazioni di Volontariato di Agugliano con delibera della Giunta Municipale n. 173 del 03/03/1997.

La P.A. Croce Gialla – ONLUS rientra di diritto all’iscrizione nell’anagrafe ONLUS (Organizzazione non lucrativa di Utilità Sociale) ai sensi dell’art. 11 del Decreto Legislativo n. 460 del 04/12/1997, (l’iscrizione è stata ugualmente effettuata in data 30 gennaio 1998).

Lo Statuto è stato modificato ai sensi del Decreto Legislativo n. 460 del 04/12/1997 nell’Assemblea dei soci del 28/03/1998 e approvato dal Presidente della Giunta Regionale della Regione Marche,con deliberazione n. 1266 del 01/06/1998.

Sostieni Associazione di Volontariato

Cresciamo insieme!

scopri come sostenere la nostra associazione

5x1000 donazione

Scrivici

Valore non valido
reCAPTCHA non valido
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet